![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4sbBnhEnFdjo_KMDbuG1Bztkp26NjKDZ6gY5P9GJMHXfE0iqFln78MY9e3zquuCVJzORcj9h28dFvDVCDMt4Y8u5ukToWpye2tRm87s9ScvlobpuSAXOfOh2yspqj3UtpOeIxGFYRDS-3/s400/UnderwaterWave_ROW313522326.jpg)
"Tutto passa, tutto sempre passerà
la vita è come un'onda come il mare
....
c'è tanta vita là fuori, c'è tanta vita qui dentro, sempre,
come un'onda del mare..."
Quanto tempo...il tempo è la misura dei nostri passi, l'ampiezza del nostro sguardo, la curvatura dei nostri gesti. Noi stessi siamo tempo, non "nel" tempo, ma "il" tempo, l'onda che passa e ripassa, il movimento dell'esserci e del divenire.
Concetto heideggeriano, mi rendo conto, lo cerco e lo trovo nelle parole del filosofo "Il concetto di tempo" del 1924: "L'esserci, [l'essere umano] compreso nella sua estrema possibilità di essere, è il tempo stesso, e non è nel tempo".