![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjVE7mbHIZuz-H6SPOiugRjYmhJ6eUCB7wvgDTYBRS4syUm_8Ow7hZcsfL6piKklm_ZO60kIA-9r9fOiDrBt35TFr02wEjw2WW88rVM-tYjk0UrVEOhDVqs9O16B6JuG-pf-CP35p7Hd7Jp/s400/52.jpg)
polange
«Per vent’anni abbiamo vissuto sotto l’ala di un turbine: globalizzazione economica e trasformazione politica. Due metamorfosi insieme: post-industriale e post-democristiana. L’Italia di oggi ci restituisce per mille segni l’immagine di un Paese provato, che perde colpi di continuo. E soprattutto con un motore politico penosamente inadeguato, incapace di autentica innovazione, che non fa nulla se non pasticciando, e alla fine non sembra concepire altra missione tranne la pura conservazione di se stesso e del ceto che lo controlla. Ma altre volte siamo stati capaci di riagguantare all’ultimo istante il filo della nostra storia. La posta in gioco è troppo importante per rassegnarsi, e dopotutto siamo qualcosa di più di un piccolo angolo di mondo.»
Aldo Schiavone (da L'Italia contesa, 2009)
Forse, bisognerebbe acuire la vista e scorgere uno spiraglio, sperare una speranza,immaginare un inizio, riempire gli interstizi di senso e di agire, riconquistare le passioni, blandire il futuro con parole nuove non solo di sdegno ma anche di deciso, fiero riscatto... dentro il disastro dell'etica, del pensiero e del tessuto civile, costruire un racconto differente, una Storia che illumini.
polange
"Nel cuore del Paese si sta aprendo un enorme spazio vuoto – non soltanto di politica, ma di pensiero e di autoidentificazione civile. Bisogna tuffarcisi dentro e nuotare. Nuotare molto."
Aldo Schiavone (da L'Italia contesa, 2009)
"Nel cuore del Paese si sta aprendo un enorme spazio vuoto – non soltanto di politica, ma di pensiero e di autoidentificazione civile. Bisogna tuffarcisi dentro e nuotare. Nuotare molto."
Aldo Schiavone (da L'Italia contesa, 2009)